Economia e Politica | Dal 2008 Commenti e Analisi di Politica Economica

debito pubblico

L’analisi

La Terra dei Fuochi e la pronuncia della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

1. Introduzione Le “leggi manifesto” sono leggi dalla valenza tipicamente simbolica che non contribuiscono ad affrontare effettivamente i problemi, ma servono invece a mostrare che si sta operando per risolverli. L’efficacia di una norma giuridica, cioè la sua capacità di…

I contributi più recenti

Lo Stato del potere

Oltre il Neoliberismo. Considerazioni in margine a un libro sulle recenti mutazioni del ruolo dello…

La Polarizzazione Tecnologica nei Veicoli Elettrici

La teoria della polarizzazione tecnologica, proposta dall’economista Daron Acemoglu, esplora l’impatto delle innovazioni tecnologiche sul…

Tassi di interesse, distribuzione del reddito e canale di costo della politica monetaria

Il ritorno dell’inflazione negli ultimi anni ha determinato ripetuti aumenti dei tassi di interesse a breve…

Errori e limiti della riforma del Patto di Stabilità e Crescita

Il Patto di Stabilità e Crescita e le sue criticità La riforma del Patto di…

Come e perché potenziare la pubblica amministrazione italiana

1 – Introduzione A fronte del drammatico sottodimensionamento della pubblica amministrazione italiana, denunciato dalla Banca…

I cambiamenti demografici nei censimenti dal 1981 al 2021: le 155 Zone urbanistiche di Roma

Questo lavoro sull’analisi dei dati del censimento 2021 da poco pubblicati dall’Istat[1] per sezione censuaria, segue…

La moneta bancaria è la causa principale delle crisi del debito e delle crisi finanziarie

Esistono tre tipi fondamentali di moneta: la moneta bancaria, creata dalle banche commerciali; le monete…

La moneta unica sudamericana: utopia o possibile realtà?

Introduzione Ricostruire tre decenni, forse anche più, della storia monetaria sudamericana potrebbe risultare un esercizio…

Analisi e proposte di politica economica

Lavoro, produttività e sviluppo

economiaepolitica.it utilizza cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione.