La saga del regionalismo conflittuale: A Never Ending Story?

Un interrogativo tra i tanti sollevati dalla pandemia. Se la capacità di assorbimento di uno shock negativo da parte di un’economia dovesse essere misurata dalla sua articolazione di poteri decentrati ci sarebbe da essere ottimisti sugli effetti della crisi pandemica…Leggi tutto

Siamo tutti (nuovamente) keynesiani?

“Ora siamo tutti keynesiani”. Pronunciata da Richard Nixon nel 1971, questa frase ben si attaglia al dibattito, in corso in Europa, sulle misure per affrontare le conseguenze economiche del coronavirus. È ampio, quasi corale, il consenso attorno all’idea che, per…Leggi tutto

La disunione fiscale europea

Nel dibattito sulle misure economiche per fronteggiare l’emergenza coronavirus, Olanda, Germania e Austria hanno espresso netta contrarietà alla richiesta, avanzata da Francia, Italia, Spagna e Portogallo, di emettere degli eurobond. Ferma l’opposizione del primo ministro olandese Mark Rutte. «Emettere degli…Leggi tutto

La concentrazione del sistema bancario italiano: una cura peggiore del male

Concentrazione Bancaria | Nel corso degli ultimi venti anni il sistema bancario italiano, così come è accaduto un po’ dovunque nei paesi occidentali, è stato interessato da ondate sistematiche di fusioni e di acquisizioni (M&A), soprattutto nei confronti di banche di…Leggi tutto

La BCE a Napoli: ciò che il Sud vuole sapere

La virtù della lungimiranza risiede nella capacità di declinare ciò che è, apparentemente, opposto: il concreto con l’intangibile, la sofisticatezza intellettuale con il sociale, il fixing dei tassi di interesse della Banca Centrale Europea con la povertà delle regioni meridionali.…Leggi tutto

Economia italiana e “questione meridionale” nella riflessione di Augusto Graziani

Con la scomparsa di Augusto Graziani si spegne, di certo, uno dei più grandi economisti italiani del dopoguerra, il cui approccio teorico ha consentito non solo una visione alternativa dei meccanismi di funzionamento del mercato e del ruolo che la…Leggi tutto

Debito statale, debito sovrano, debito pubblico, debito dei cittadini

Le mutazioni del linguaggio, specie quelle terminologiche, sono, com’è ovvio, l’espressione di nuove idee e, talora, di nuove ideologie. E l’economia non è da meno. E’ da tempo che i debiti nazionali non sono più denominati statali, come si usava…Leggi tutto

economiaepolitica.it utilizza cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione.