Quale Moneta fiscale? Un confronto tra alcune proposte.

Dopo aver pubblicato l’articolo sulla moneta fiscale di Bossone, Cattaneo, Costa e Sylos Labini, anche Enrico Grazzini interviene sull’argomento e commenta alcune delle diverse proposte sul campo.    In questo articolo mi propongo di chiarire perché l’architettura della moneta unica europea…Leggi tutto

Banche italiane: che sofferenze!

Premessa Nonostante la questione dei crediti deteriorati (i famigerati non-performing loans, d’ora in poi npl) delle banche italiane sia una preoccupazione giornaliera sia dei risparmiatori che di esperti/commentatori del settore ormai da qualche anno, le parole del governatore della Banca…Leggi tutto

Flessibilità e sicurezza? Come cresce il debito dei lavoratori

…The buyin’ power of the proletariat’s gone down Money’s gettin’ shallow and weak well, the place I love best is a sweet memory It’s a new path that we trod They say low wages are a reality  If we want…Leggi tutto

Uscire dalla crisi con la Moneta Fiscale

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo contributo sulla moneta fiscale, con l’auspicio che si apra un dibattito su questa controversa “soluzione” per la crisi dell’economia italiana.   “La Grande Recessione è impossibile da capire senza evocare…la crisi della domanda aggregata” L.…Leggi tutto

Perché la crescita (degli investimenti) non ci salverà

Introduzione E’ opinione consolidata tra economisti, media, istituzioni nazionali e internazionali che la ripresa della crescita (back to the growth) sia la strada maestra per uscire dalla crisi in cui si dibattono dal 2008 le economie moderne, e per aumentare…Leggi tutto

Brexit come crisi dell’Uem e della globalizzazione

Contrari e favorevoli alla Brexit L’uscita del Regno Unito dalla Ue, la cosiddetta Brexit, è stata universalmente giudicata come un fatto di notevole rilevanza. Tuttavia, non c’è accordo né sulle cause né sulle implicazioni politiche generali. A parere di chi…Leggi tutto

Lotta alla deflazione? Il compito della BCE è un altro

  Lo spettro della deflazione, il più temuto indicatore di crisi economica, continua ad aggirarsi per l’Europa. In più occasioni il presidente della BCE Mario Draghi ha riconosciuto che le politiche monetarie espansive attuate nei mesi scorsi non sono riuscite…Leggi tutto

economiaepolitica.it utilizza cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione.