Se si analizza attentamente la produzione teorica degli ultimi dieci anni in merito alle trasformazioni che la rivoluzione digitale ha indotto nei meccanismi di funzionamento dell’economia capitalistica, sorgono tre interrogativi di fondo : 1) esistono effettivamente (e, se esistono, quali sono) elementi di assoluta novità nell’attuale fase del capitalismo, caratterizzata dall’uso intensivo delle tecnologie di rete?; 2) Quali sono le contraddizioni strategiche (e i relativi conflitti sociali) innescate da tali novità?; 3) perché i riferimenti al pensiero di Marx e Polanyi sono scarsi (se non assenti) nel dibattito teorico sulla cosiddetta “nuova economia”? Rispondere all’ultima domanda sembrerebbe il compito più agevole: i due autori appena citati sono quasi spariti dalla discussione scientifica in quanto vengono considerati “datati” e/o “politicamente scorretti” (nel caso di Polanyi vale il primo motivo, per Marx entrambi). Personalmente, suggerisco una risposta meno scontata: Marx e Polanyi vengono ignorati perché, nell’analisi del capitalismo, utilizzano concetti che “sporgono” dall’ambito economico, invadendo i territori della sociologia, della politica e dell’antropologia, concetti che, proprio a causa di tale approccio “trasversale”, mettono in crisi il punto di vista che attribuisce carattere di novità assoluta alle forme che il capitalismo viene assumendo nell’era digitale. Proverò ora a chiarire i motivi per cui sono convinto della necessità di abbandonare questa ideologia “nuovista” che ispira (quasi) tutte le analisi teoriche della società attuale.
Tornando alla produzione teorica sull’economia dell’era digitale, una prima considerazione da fare è che molte delle definizioni dell’attuale fase del capitalismo – mi limito qui a ricordarne tre: economia della conoscenza (Drucker), capitalismo informazionale (Castells), economia dell’informazione in rete (Benkler) – differiscono fra loro soprattutto, se non esclusivamente, sotto l’aspetto terminologico, mentre, se ci si concentra sulla sostanza, si possono facilmente ridurre alla seguente costellazione di asserti: la produzione e la distribuzione di conoscenze e informazioni è divenuta la fonte principale di creazione di valore; la forma organizzativa che la produzione e la distribuzione di tali risorse strategiche hanno assunto è la forma a rete; le forme di cooperazione su cui si fondano produzione e distribuzione sono generate da processi di aggregazione sociale spontanei e spesso innescati da motivazioni extraeconomiche; l’architettura delle nuove relazioni produttive e sociali è largamente determinata dall’architettura e dai linguaggi (hardware e software) delle reti di computer.
Basta tutto ciò per affermare che ci troviamo di fronte a un nuovo modo di produzione? Per rispondere alla domanda, mi pare che la prima cosa da mettere in evidenza sia il seguente fatto: non è piuttosto curioso che i teorici della società dell’informazione – molti dei quali si dichiarano liberali e ignorano ostentatamente Marx – ricorrano a questa categoria “forte” del pensiero marxiano? Se la si adotta, questa categoria impone infatti vincoli piuttosto rigidi, nel senso che, per parlare di nuovo modo di produzione, non basta fare riferimento all’innovazione tecnologica: le reti di computer non generano (da sole) i presupposti di un nuovo modo di produrre nel senso in cui – per citare il “Manifesto” di Marx – il mulino ad acqua ci regala il modo di produzione feudale mentre il mulino a vapore genera i presupposti del modo di produzione capitalistico. Nell’impianto teorico marxiano, infatti, l’innovazione tecnologica, pur svolgendo un ruolo importante, è sovradeterminata da ulteriori fattori giuridici e socioculturali; ecco perché, per parlare di nuovo modo di produzione, occorrerebbe dimostrare: 1) che conoscenze e informazioni hanno perso o stanno perdendo il carattere di merce; 2) che la possibilità di appropriazione privata di tali risorse strategiche sta venendo meno o è addirittura in procinto di essere negata in via di principio.
Alcuni autori che, pur assumendo a loro volta una prospettiva “nuovista” – vedi, fra gli altri, un recente contributo di Enrico Grazzini[1] –, non hanno del tutto rimosso la lezione di Marx appaiono consapevoli di questa difficoltà e tentano di aggirarla così: il capitalismo, pur essendo in una relazione di virtuale incompatibilità con l’economia della conoscenza, tenta di sfruttare la sua mostruosa capacità di reagire alle trasformazioni tecno sociali, per “adattarsi” ad essa e per appropriarsene. Questa volta, però, aggiunge chi la pensa in questo modo, esso si trova ad affrontare una sfida inedita: dal momento che la conoscenza è un bene non rivale – che cioè non diminuisce ma anzi aumenta di valore se viene liberamente condiviso – la sua produzione/distribuzione non può quindi essere regolata dal mercato. Se ciò continua ad avvenire, è solo perché il capitale ha affidato alla politica il compito di creare scarsità artificiale, nel senso che l’istituto giuridico della proprietà intellettuale ha provveduto a limitare la libera circolazione delle conoscenze, consentendo none così la trasformazione in merci. Anche qui dobbiamo però domandarci: dov’è la novità assoluta? Non siamo forse di fronte all’ultima tappa di quella che Polanyi ha definito “la grande trasformazione”? L’affermazione del mercato capitalistico e la forma di merce che tutte le risorse naturali e i prodotti del lavoro umano hanno finito per assumere nel corso del tempo, non sono stati fin dalle origini (basti pensare alle “recinzioni” tardo seicentesche dei terreni demaniali) il prodotto artificiale di decisioni politiche assunte in nome di precisi interessi di classe?
Autori come MacKenzie[2] fanno derivare da questa contraddizione principale (cioè dall’appropriazione privata del bene comune conoscenza) tutte quelle altre contraddizioni – come il mantenimento di rigide gerarchie aziendali e la creazione di rendite monopolistiche di nuovo tipo – che attribuiscono al conflitto di classe dell’era digitale le sue peculiari caratteristiche: da un lato il capitalismo informazionale e i suoi funzionari, dall’altro i lavoratori della conoscenza ai quali viene attribuita la missione storica di traghettare l’economia oltre i limiti storici del capitalismo, verso un nuovo modo di produrre in grado di liberare il potenziale democratico delle nuove tecnologie. Un punto di vista che suona quasi “classico” dal punto di vista della teoria marxista, sennonché occorrerebbe, come ho cercato di argomentare in un lavoro recente[3], andare al di là della dimensione “oggettiva” della contraddizione.
Ammesso e non concesso che i knowledge workers rappresentino una classe sociale emergente (personalmente preferisco ritenerli un nuovo “strato” del proletariato industriale, prodotto della massificazione dei processi di istruzione superiore e della proliferazione di ruoli lavorativi che presuppongono elevate competenze comunicative) resta da stabilire se essi si percepiscano come tali. Se è vero, come scrive giustamente Aronowitz[4] che la classe è un “fenomeno contingente”, nel senso che esiste solo nella misura in cui condivide storie e tradizioni comuni, occorre ammettere che, almeno finora, i lavoratori della conoscenza non esistono in quanto classe. E allora? E’ convinzione diffusa – e a mio parere condivisibile – che difficilmente potranno mai nascere un sindacato e un partito dei knowledge workers, in quanto queste forme organizzative appaiono inadeguate ad esprimere la cultura meritocratica e individualista che caratterizza questi soggetti sociali, eppure alcuni ritengono che essi siano ugualmente destinati a usare le nuove tecnologie per costruire una inedita “sfera pubblica” che permetterà di far emergere, spontaneamente, democraticamente e dal basso, interessi e valori “rivoluzionari”. Mi piacerebbe poter condividere tale ottimismo, ma l’analisi sociologica di questa “sfera pubblica in formazione” evidenzia – almeno finora – tendenze di segno opposto: l’egemonia che i moloch della nuova economia esercitano sulle culture di rete appare sempre più schiacciante.
*L’autore è ricercatore di sociologia dei processi culturali e comunicativi nell’Università del Salento.